Back

Le scuole

 
Il Movimento è una comunità di pratica ‘in crescendo’ che aumenta di anno in anno il suo contingente: dal 2014 Avanguardie educative conta oltre 1280 istituti tra scuole capofila delle Idee e scuole adottanti che stanno sperimentando una o più di una delle Idee. A queste si aggiungono numerose scuole polo che assicurano a livello regionale – insieme ad esperti formatori presenti sul territorio di pertinenza – un’articolata serie di attività di informazione, formazione, diffusione e sostegno alle scuole del Movimento e ai processi d’innovazione.
 
 
 

Scuole fondatrici 

Sono 22 le scuole fondatrici del Movimento (ufficialmente costituito il 6 novembre 2014) e firmatarie del Manifesto insieme a INDIRE. Le scuole sono:

1 >   ITE «Enrico Tosi» – Busto Arsizio, VA

2 >   ISI «Sandro Pertini» – Lucca

3 >   ITT «Alessandro Volta» – Perugia

4 >   IIS «Luca Pacioli» – Crema, CR

5 >   IIS «Enrico Fermi» – Mantova

6 >   Liceo Classico, Scientifico e Linguistico «Melchiorre Gioia» – Piacenza

7 >   IIS «Savoia-Benincasa» – Ancona

8 >   IISS «Paciolo-d’Annunzio» – Fidenza, PR

9 >   Liceo Classico «Leone XIII» – Milano

10 > «IC di Cadeo e Pontenure» – Roveleto di Cadeo, PC

11 > Liceo Linguistico e ITE «Marco Polo» – Bari

12 > IIS «Carlo Emilio Gadda» – Fornovo di Taro, PR

13 > IC «Baccio da Montelupo» – Montelupo Fiorentino, FI

14 > IC «San Giorgio di Mantova» – San Giorgio di Mantova, MN

15 > «IC n. 9» – Bologna

16 > ITI «Ettore Majorana» – Grugliasco, TO

17 > IC «Bruno da Osimo» – Osimo, AN

18 > ISIS «Arturo Malignani» – Udine

19 > IISS «Ettore Majorana» – Brindisi

20 > IC «Giannuario Solari» – Loreto, AN

21 > Liceo Scientifico, Musicale e Sportivo «Attilio Bertolucci» – Parma

22 > ISI «Carlo Piaggia» – Viareggio, LU

 

Scuole capofila  

Le scuole capofila del Movimento, dalla sua nascita ad oggi, sono:

1 >   ITE «Enrico Tosi» – Busto Arsizio, VA  (da novembre 2014)                                           

2 >   ISI «Sandro Pertini» – Lucca  (da novembre 2014)

3 >   ITT «Alessandro Volta» – Perugia  (da novembre 2014)

4 >   IIS «Luca Pacioli» – Crema, CR  (da novembre 2014)

5 >   IIS «Enrico Fermi» – Mantova  (da novembre 2014)

6 >   Liceo Classico, Scientifico e Linguistico «Melchiorre Gioia» – Piacenza  (da novembre 2014)

7 >   IIS «Savoia-Benincasa» – Ancona  (da novembre 2014)

8 >   IISS «Paciolo-d’Annunzio» – Fidenza, PR  (da novembre 2014)

9 >   Liceo Classico «Leone XIII» – Milano  (da novembre 2014)

10 > «IC di Cadeo e Pontenure» – Roveleto di Cadeo, PC  (da novembre 2014)

11 > Liceo Linguistico e ITE «Marco Polo» – Bari  (da novembre 2014)

12 > IIS «Carlo Emilio Gadda» – Fornovo di Taro, PR  (da novembre 2014)

13 > IC «Baccio da Montelupo» – Montelupo Fiorentino, FI  (da novembre 2014)

14 > IC «San Giorgio di Mantova» – San Giorgio di Mantova, MN  (da novembre 2014)

15 > «IC n. 9» – Bologna  (da novembre 2014)

16 > ISIS «Arturo Malignani» – Udine  (da novembre 2014)

17 > ITI «Ettore Majorana» – Grugliasco, TO  (da novembre 2014)

18 > IC «Bruno da Osimo» – Osimo, AN  (da novembre 2014)

19 > IISS «Ettore Majorana» – Brindisi  (da novembre 2014)

20 > IC «Giannuario Solari» – Loreto, AN  (da novembre 2014)

21 > Liceo Scientifico, Musicale e Sportivo «Attilio Bertolucci» – Parma  (da novembre 2014)

22 > ISI «Carlo Piaggia» – Viareggio, LU  (da novembre 2014)

23 > Liceo linguistico e ITE Marco Polo, Bari (da novembre 2014)

24 > IC «Giovanni Falcone» – Copertino, LE  (da settembre 2016)

25 > IC «Centro Storico-Pestalozzi» – Firenze  (da settembre 2016)

26 > ISIS «Europa» – Pomigliano d’Arco, NA  (da settembre 2016)

27 > IC «Giovanni Mariti» – Fauglia, PI  (da settembre 2016)

28 > ISIS «Buonarroti-Fossombroni» – Arezzo  (da dicembre 2017)

29 > ISIS «Leonardo da Vinci» – Cassano delle Murge, BA  (da dicembre 2017)

30 > ITE «Valentino De Fazio» – Lamezia Terme, CZ  (da dicembre 2017)

31 > IC «Bonaccorso da Montemagno» – Quarrata, PT  (da settembre 2018)

32 > «Circolo Didattico di Fucecchio» – Fucecchio, FI  (da settembre 2018)

33 > IC «Amerigo Vespucci» – Vibo Marina, VV  (da settembre 2018)

34 > Liceo Classico «Giuseppe Parini» – Milano  (da settembre 2018)

35 > IC «Bozzano» – Brindisi  (da settembre 2018)

36 > IC «Tina Modotti» – Moimacco – Premariacco – Remanzacco, UD  (da settembre 2018)

37 > IIS «Ciuffelli-Einaudi» – Todi, PG  (da settembre 2018)

38 > IC «ISA 18 – Arcola/Ameglia» – Arcola, SP  (da settembre 2018)

39 > IC «Quartiere Moretta» – Alba, CN  (da ottobre 2018) 

40 > Convitto Nazionale «Umberto I» – Torino  (da ottobre 2018) 

41 > «IC Govone» – Govone, CN  (da dicembre 2019)

42 > IC «Montecastrilli» – Montecastrilli, TR  (da dicembre 2019)

43 > IIS «Artigianelli» – Trento  (da dicembre 2019)

44 > IC «Teresa Mattei» – Bagno a Ripoli, FI  (da dicembre 2019)

45 > IC «Giovanni XXIII» – Acireale, CT  (da dicembre 2019)

46 > «IC n. 1 “Foscolo”» – Taormina, ME  (da dicembre 2019)

47 > IC «Pescara 10» – Pescara  (da dicembre 2019)

48 > ISIS «Carlo Alberto Dalla Chiesa» – Montefiascone, VT  (da dicembre 2019)

49 > IC «Venturino Venturi» – Loro Ciuffenna, AR  (da gennaio 2020)

50 > IIS «Sandro Pertini» – Alatri, FR  (da febbraio 2020)

51 > IC «Monte Rosello Alto» – Sassari  (da luglio 2020)

52 > IC «Eleonora d’Arborea» – Villanova Monteleone, SS  (da luglio 2020)  

53 > IC «Grosseto 1 – Alberto Manzi» – Grosseto  (da luglio 2020)

54 > IISS «Marco Polo» – Cecina, LI  (da luglio 2020) 

55 > IC «Barberino di Mugello» – Barberino di Mugello, FI  (da luglio 2020)

56 > IC «Scarperia-San Piero» – Scarperia e San Piero, FI  (da luglio 2020)

57 > Liceo Scientifico «Antonio Roiti» – Ferrara  (da giugno 2020)

58 > IIS «Anna Maria Enriques Agnoletti» – Sesto Fiorentino, FI  (da luglio 2020)

59 > IC «Botrugno-Nociglia-San Cassiano-Supersano» – Supersano, LE  (da settembre 2020)

60 > IIS «Giuseppe Peano» – Firenze  (da gennaio 2021)

61 > «IC n. 12» – Bologna  (da gennaio 2021)

62 > IIS «Enrico Fermi» – Policoro, MT  (da gennaio 2021)

63 > Liceo Classico «Vincenzo Monti» – Cesena, FO  (da luglio 2021)

64 > Liceo Scientifico Statale «Enrico Fermi» – Cecina, LI  (da luglio 2021) 

65 > IPSSEOA «Bernardo Buontalenti» – Firenze  (da settembre 2021) 

66 > IC «Attilio Bagnolini» – Villadossola, VCO  (da ottobre 2021) 

67 > IC «Gabriele Rossetti» – Vasto, CH  (da novembre 2021) 

68 > Liceo Scientifico «Giulietta Banzi Bazoli», Lecce  (da novembre 2021)

69 > «IC 3 di Modena», Modena  (da novembre 2021)

 

 
 

Scuole polo regionali

Le scuole polo regionali del Movimento (leggi le brochure dedicate in italiano e in inglese) sono chiamate a curare attività volte a: garantire la diffusione sul territorio dei principi di innovazione promossi dal Manifesto del Movimento (anche tramite l’organizzazione e l’erogazione di interventi formativi online e in presenza); contribuire all’individuazione di nuove esperienze di innovazione che potrebbero arricchire la «Galleria delle Idee per l’Innovazione»; promuovere e fornire supporto alle azioni di assistenza all’adozione delle Idee, anche con l’ausilio degli esperti formatori. 
Le scuole polo regionali sono state individuate mediante procedura comparativa per la selezione di candidature di Istituzioni Scolastiche per la creazione di elenchi regionali di scuole polo del progetto «Avanguardie educative» (CUP B51I18000420001) e «Processi di innovazione organizzativa e metodologica – Avanguardie educative» (Codice progetto: 10.2.7.A1-FSEPON-INDIRE-2017-1 – CUP B55G17000000006) per la stipula di accordi ex art. 15, legge n. 241/1990. Con decreto n. 6415 del 4 marzo 2019 sono stati riaperti i termini di presentazione delle candidature, per le regioni Liguria, Trentino-Alto Adige, Marche e Molise, fino al 21 marzo 2019.